
Scie Chimiche Italia
Benvenuti al blog / foto gallery dedicato alle
Scie Chimiche in Italia.
Scie chimiche, non scie di condensazione.Le scie di condensazione emesse dagli scarichi degli aerei sono corte e durano al massimo 10 minuti, poi scompaiono. Le conosciamo tutti. Anch'io le conosco bene, perche' ho vissuto per 30 anni a due passi da un aeroporto.
Dal 2001 sono comparsi aerei non di linea, che volano ad alta quota ed emettono da scarichi speciali lunghe scie bianco sporco, che persistono nel cielo anche mezza giornata e si allargano. In inglese si chiamano "chemtrails", in italiano le chiamiamo scie chimiche.
A volte disegnano reticoli e/o triangoli nel cielo. Quelle scie poi si allargano e coprono tutto il cielo, che diventa lattiginoso e di colore grigio/bianco sporco.
Spesso la luce del tramonto colora le scie chimiche di rosa. Nei giorni in cui accadono questi fenomeni di spray, le analisi dell'aria rivelano un aumento improvviso e totale di sostanze chimiche, tra cui sali di bario e
alluminio, e in alcuni casi sostanze biologiche, come globuli rossi essiccati (sangue secco), muffe, tossine e altro.
Questo
fenomeno di massa e' iniziato nel 1996 negli USA.
Dal 2000 si verifica anche in Europa, soprattutto nei paesi NATO.
Cercando negli archivi fotografici, tuttavia, alcune scie chimiche "primordiali" sono state individuate anche nel 1996 e 1992 in Europa, e prima ancora negli USA.
-> Chi sta conducendo questo gioco enorme?
-> Chi ha le risorse finanziarie per spruzzare i cieli di mezzo mondo - e riempire i nostri cieli di scie chimiche italiane?
-> Chi convince i meteorologi che sono scie di condensazione, quando invece - basta alzare la testa al cielo e guardare - si tratta di scie chimiche?
-> Perche' cospargerci le teste di materiali nocivi?
-> Perche' un militare di carriera non ha negato ma ha specificato che le scie chimiche "sono innocue"?
Echeggiano le parole di Morpheus in Matrix:"Non sappiamo chi colpi' per primo, se noi o loro.Sappiamo pero' che fummo noi ad oscurare il cielo."Di certo non e' l'associazione degli amici del quartiere che finanzia tutto questo. L'organizzazione che sta dietro deve avere ingenti risorse a disposizione.
Governi, militari, complesso militare-industriale?
In ogni caso, ricordiamoci che i governi hanno bisogno dei nostri voti per restare in carica.
Ricordiamoci che le grandi aziende sovranazionali hanno bisogno dei nostri soldi per andare avanti.
E che i nostri militari hanno bisogno di persone per mandare avanti qualsiasi progetto.
Senza il nostro appoggio - anche tacito - qualsiasi progetto si ferma.
Il potere e' in mano nostra.
Usiamolo.
7 commenti:
ciao Virginia, secondo molti esperimenti e confermato da persone che vedono l'energia dell'orgonite, i dispositivi fatti a cera non vanno bene perchè invece di dissipare il dor e trasformarlo in or accumulano dor congestionandosi.
questo accade sia con la paraffina che con la cera d'api.
l'unico materiale che va bene che non sia resina di poliestere o epoxy è la resina di conifera o lo zucchero.
anche la spirale in cui va inserito il cristallo che hai messo dentro va in senso antiorario anzichè orario.
questo ne limita molto l'efficacia in una hhg come abbiamo potuto appurare.
non è mio dovere essere puntiglioso, ma è necessario precisare.
grazie!!
tupix
Grazie mille per le dritte. Figurati è solo un esperimento, infatti non ho visto molte migliorie in questi due giorni. In ogni caso volevo vedere se miscelando la cera con una resina, avveniva qualcosa di diverso.
Chiaramente aspetterò almeno un paio di settimane e poi la rifarò seguendo il tuo consiglio.
Grazie ancora ^^
Ciao Virginia,
sono seriamente intenzionato a costruirmi l'orgonite (seguendo le tue indicazioni ed i consigli di tupix), pertanto ti domando: dove posso acquistare i
metalli (stagno con argento e rame) in scagliette e in filo?
Grazie.
Massimo
se servono consigli tecnici e molto altro per fare l'orgonite, mi trovate qui sul forum di sciechimiche.org nella sez. orgonite.
http://www.sciechimiche.org/forum/viewforum.php?f=74&sid=b1a841ba5775866156ccd1d020f09b54
il metallo lo trovi dove fanno serramenti di alluminio a costo zero, e per fare le spirali va benissimo il comune filo di rame.
gli ingredienti sono semplici e la costruzione degli apparati molto facile e divertente.
l'orgonite è una cosa molto semplice e funzionante.
non c'è bisogno di complicare le cose semplici!
ciao!
tupix
@ Tupix
La mia sperimentazione è fine soltanto ad una pratica chiamata Deep Ecology, per questo sto cercando una ricetta alternativa che non contenga resine sintetiche, ma che al contempo incorpori altri elementi specifici.
L'orgonite classica va bene così com'è, non voglio complicare le cose, anzi!
@ massi
Come ha detto Tupix puoi cercare i metalli nelle ferramenta e la limatura nelle officine ^^
Completamente fuori topic, ma necessario: Piero Pelù è un grande!
ahahahhaah! concordo!
Posta un commento